Personale docente
Chiara Cazzorla
E-mail: chiara.cazzorla@unipd.it
Curriculum
ESPERIENZA LAVORATIVA
2020-OGGI, Dirigente Psicologo a tempo indeterminato, Unità Operativa Complessa di Psicologia Ospedaliera, Azienda Ospedale – Università di Padova.
2013-2020, Dirigente Psicologo, Unità Operativa Complessa Malattie Metaboliche Ereditarie, Dipartimento di Pediatria, Azienda Ospedale - Università di
Padova.
2008-2009, Struttura Complessa di Neurologia, Ambulatorio Neurometabolico Ospedale San Bassiano Azienda Sanitaria ULSS 3, Bassano del Grappa (VI).
2005-2008, Dottorato di ricerca in Scienze Mediche Cliniche e Sperimentali – Indirizzo Neuroscienze, Clinica Neurologica I, Azienda Ospedale – Università di Padova.
2006, Psicologa frequentatrice con specializzazione in neuropsicologia, Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile Azienda Ospedaliera – ULSS 16 – Padova
FORMAZIONE
2021-OGGI, Consigliere presso Società SIMMESN Società Italiana per lo studio delle Malattie Metaboliche Ereditarie e lo Screening Neonatale.
2021, Attività di Docenza Corso di Laurea Educatore Professionale - Aspetti Educativi nelle patologie organiche in età pediatriche. DNS, UNIPD.
2021-OGGI, Attività di Docenza - Master in Malattie Metaboliche Ereditarie Alma mater Studiorum- Bologna
2020-2021, Master dal titolo “I disturbi del neurosviluppo: diagnosi e trattamento comportamentale” Istituto IPSICO, Firenze
2010, Albo degli Psicoterapeuti della regione Veneto. Riferimento n° 5384
2004, Master in “Neuropsicologia dei disturbi cognitivi acquisiti”
2005, Dottorato di ricerca in scienze mediche cliniche e sperimentali ad indirizzo Neuroscienze, Clinica Neurologica I, Azienda Ospedale-Università di Padova
2005-2010, Scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo Cognitivo e Comportamentale ITC – Padova
2003, Laurea in psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità Ordinamento quinquennale
Pubblicazioni
35: Scala I, Brodosi L, Gueraldi D, Manti F, Rovelli V, Zuvadelli J, Agnelli G,
Cazzorla C, Nardecchia F, Giammanco A, Biasucci G. Pegvaliase therapy for
phenylketonuria: Real-world case series and clinical insights. Mol Genet Metab.
2024 May;142(1):108151. doi: 10.1016/j.ymgme.2024.108151. Epub 2024 Feb 2. PMID:
38522180.
36: Rovelli V, Dicintio A, Cazzorla C. Unmet needs in phenylketonuria: an
exploratory Italian survey among patients and caregivers. Curr Med Res Opin.
2024 May 2:1-11. doi: 10.1080/03007995.2024.2337662. Epub ahead of print. PMID:
38646665.
37. Cazzorla C, Di Riso D, Gaiga G, De Cusatis A, Spaggiari S, Gragnaniello V, Loro C,
Gueraldi D,Schiavo R, Burlina AP, Burlina AB. Parents’ Perspectives of Children with PKU:
Assessing Parental Stress and Psychological Adjustment. Psychol. Int. 2024, 6(3), 779
785; https://doi.org/10.3390/psycholint6030049.
38: Burlina AP, Manara R, Carretta J, Cazzorla C, Loro C, Gragnaniello V, Burlina
AB. Effect of enzyme substitution therapy on brain magnetic resonance imaging
and cognition in adults with phenylketonuria: A case series of three patients.
Eur J Neurol. 2024 Dec;31(12):e16508. doi: 10.1111/ene.16508. Epub 2024 Oct 4.
PMID: 39364650; PMCID: PMC11554989.
39: Gragnaniello V, Cazzorla C, Gueraldi D, Loro C, Porcù E, Salviati L, Burlina
AP, Burlina AB. Newborn Screening for Acid Sphingomyelinase Deficiency:
Prevalence and Genotypic Findings in Italy. Int J Neonatal Screen. 2024 Dec
4;10(4):79. doi: 10.3390/ijns10040079. PMID: 39728399; PMCID: PMC11679512.
40. Cazzorla C, Gragnaniello V, Gaiga G, Gueraldi D, Puma A, Loro C, Benetti G,
Schiavo R, Porcù E, Burlina AP, Burlina AB.Newborn Screening for Gaucher
Disease: Parental Stress and Psychological Burden. Int J Neonatal Screen.
2025 Feb 14;11(1):14. doi: 10.3390/ijns11010014.PMID: 39982348