Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)

Corso di laurea

Classe: L/SNT2 - Professioni sanitarie della riabilitazione

Durata: 3 anni

Sedi: Conegliano, Padova, Schio, Venezia

Lingua: Italiano


- GENERICO - SEDE DI SCHIO (VI)
- GENERICO - SEDE di CONEGLIANO (TV)
- GENERICO - SEDE di PADOVA
- GENERICO - SEDE di VENEZIA

Programmato

Posti per cittadini comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia: a seconda della sede

Posti riservati ai cittadini non comunitari residenti all'estero: 1

DownloadProspetto Tasse

Il corso in breve

Caratteristiche e finalita'
La/il fisioterapista e' un'operatrice o operatore sanitario che svolge autonomamente, o in collaborazione con altre figure sanitarie, interventi di prevenzione, cura e riabilitazione delle disabilita', delle aree della motricita', delle funzioni corticali superiori e di quelle viscerali.
In riferimento alla diagnosi e alle prescrizioni del medico, nell'ambito delle proprie competenze, chi si occupa di fisioterapia elabora, anche in équipe multidisciplinare, la definizione del programma di riabilitazione volto all'individuazione e al superamento del bisogno di salute della persona con disabilita'; pratica autonomamente attivita' terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilita' motorie, psicomotorie e cognitive utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali; propone l'adozione di protesi e ausili, ne addestra all'uso e ne verifica l'efficacia; verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale; svolge inoltre attivita' di studio, didattica e consulenza professionale, nei servizi sanitari e in quelli dove si richiedono le sue competenze professionali.

Ambiti occupazionali
La/il fisioterapista trova occupazione nelle diverse strutture del Servizio Sanitario Nazionale, nelle strutture private, accreditate e non, quali cliniche e centri di riabilitazione, case di riposo, centri termali, centri benessere, ambulatori poli-specialistici, studi professionali, societa' sportive.

Dalla triennale alla magistrale
Il Corso da' accesso al corso di laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie.

Visualizza il calendario delle lezioni

Visualizza il calendario degli appelli

Presidente del corso di studio: VERONICA MACCHI

  • Carlo BIZ
  • Rafael BOSCOLO BERTO
  • Chiara BRIANI
  • Paola BRUN
  • Barbara BULDINI
  • Miryam CARECCHIO
  • Liliana CHEMELLO
  • Daniele CORACI
  • Alessandra DEL FELICE
  • Diego GUIDOLIN
  • Laura IOP
  • Stefano MASIERO
  • Marco PUTHENPARAMPIL
  • Carla STECCO
  • Lucrezia TOGNOLO
  • Cinzia TORTORELLA
  • Francesco ZULIAN
  • Anna PILAT
  • Eugenio PREBIANCA
  • Tiziana RISSO
  • Valentina Dal Molin
  • STEFANIA CHIZIO
  • LUCIA COPPOLA
  • CINZIA LA SCALA
  • MARCO SEGAT
  • SABRINA GALVAN
  • LUISA SANGIANI
  • MARCO CARUSO
  • ELENA PERIN
  • ILARIA RETIS
  • DAVIDE RAMAZZINA
  • SIMONE BARATELLA
  • ARIANNA SERENA
  • VITTORIA OSTUNI MINOZZI
  • LORENZO SARAN
  • KAIL BASSET
  • MATTEO CHIARELLO
  • DILETTA MORESSA
  • BENEDETTA SAGGION
  • VALENTINA POZZA
  • CHIARA PENZO
  • PIETRO PELLIZZER

Scheda completa del corso